MIXTAPE #11

| June 24th, 2015
 _________
|   ___   |
|  o___o  |
|__/___\__|

 

Il Mixtape di questa settimana si apre con “The Sinking World“, il progetto fotografico di Andreas Franke, in mostra fino al 5 Luglio al Kasteel d’Ursell a Hingene in Belgio. Il fotografo si propone di “riempire” questi silenziosi relitti subacquei con rumorose e sfarzose scene ricostruite nelle epoche in cui i relitti erano navi funzionanti. Ne risultano tre progetti molto diversi (“Stavronikita“, “Mohawk“, “Vandenberg“) accomunati dalla stessa morbida patina sognante.

 

 

Proseguiamo con Cinta Vidal e la sua serie di illustrazioni impossibili “Gravitant“, bellissimi dipinti su tavola con rimandi agli scenari paradossali di Escher e all’arte pittorica giapponese.

 

 

 

Spostandoci nel mondo del design, bellissimi i gioielli completamente modellati a mano da Maria Vasiliou con argento e perle.

 

 

 

L’invenzione più geniale nel mondo del design per l’industria alimentare è sicuramente il Butter Boss (ad opera di Geraint Krumpe of Y Line Product Design) un contenitore per il burro con un funzionamento analogo a quello della colla in stick per bambini. Per imburrare o semplicemente tagliare il burro senza ungersi le mani (sul tappo ci sono anche le tacche per misurare l’estrusione!). Lo trovate su Kickstarter.

 

 

 

Tetra Shed è un sistema modulare per ufficio disegnato da Architecture Practice Innovation Imperative. Innovativo, pratico, funzionale, bello.

 

 

 

Un muro di sferette bicolore lungo 35 metri a disposizione dei cittadini londinesi per scrivere messaggi: questa è l’installazione “Song Board” degli studenti della facoltà di design della Central Saint Martin University a Londra.

 

 

 

 

Concludiamo con l’installazione “Living Mural” di Universal Everything, fatta a Sidney in occasione del Vivid Live 2015.

Al prossimo Mixtape!

top