MIXTAPE #14

| July 17th, 2015
 _________
|   ___   |
|  o___o  |
|__/___\__| 

 

Il Mixtape di questa settimana si apre con le splendide illustrazioni di Julien Pacaud. Questi sono lavori personali dell’artista francese, ma i suoi collage metafisici li potete trovare su moltissime riviste tra le più famose al mondo. Ha inoltre lavorato a numerose campagne pubblicitarie di moda, come ad esempio quella della Nike.

 

 

 

Proseguiamo con un’interessantissima installazione di Fiona Roberts che vi invitiamo ad esplorare per intero sul suo sito: si tratta di Intimate Vestige. Una normale camera da letto, con oggetti normali ma che, se guardati con attenzione, rivelano textures ed elementi del corpo umano: un’ode alla vita e all’intimità della casa. Dettagli apparentemente impercettibili che celebrano la vita umana nel suo luogo più rappresentativo.

 

 

 

Samuel Burgess-Johnson ha firmato gli elegantissimi artwork degli ultimi EP di Ta-Ku: raffinati bouquet dai toni profondi fotografati su tele nere. Lavori dark che ricordano la pittura fiamminga del XVII secolo, in perfetta armonia con le tracce prodotte dal beat maker giapponese, scure, dense e delicate allo stesso tempo.

 

 

 

In occasione dell’uscita del settimo episodio di Star Wars il direttore artistico Nicolas Amiard ha diffuso on line le foto di alcune delle città più famose del mondo, contaminate dalle navi spaziali della serie. Fotomontaggi futuristici che non fanno che accrescere la curiosità per il nuovo capitolo della miglior saga fantascientifica di sempre.

 

 

 

Spostiamoci a Boston, dove l’artista Janet Echelman ha creato questa installazione che ricorda le aurore boreali: più di 1000 corde e luci colorate fanno capolino tra i grattacieli per “As if it were alredy here” per dare un nuova complessità cangiante e organica allo skyline di Boston.

 

 

 

Avete mai provato a bruciare le formiche con la lente di ingrandimento? I designer Francesca Lanzavecchia e Hunn Wai di Lanzavecchia + Wai hanno unito l’antica tradizione culinaria orientale di cucinare insieme ai commensali sul tavolo da pranzo al sadico giochetto da bambini piromani, creando Sunplace, un tavolo con una piastra riscaldata da una grande lente di ingrandimento. Ingegno da psycho-killer.

 

 

 

Infine ci spostiamo a Parigi, dove durante la settimana della Haute Couture abbiamo visto in passerella Viktor & Rolf vestire letteralmente le modelle con opere d’arte appena staccate dal muro. Come sempre troppo originali, come sempre troppo Viktor & Rolf.

 

Con questo è tutto! Al prossimo Mixtape!

top