MIXTAPE #19

| November 27th, 2015
 _________
|   ___   |
|  o___o  |
|__/___\__| 

 

Abbiamo deciso di aprire questo Mixtape con un video che ci ha colpiti particolarmente: si tratta dell’intervista di Vice agli Eagles of Death Metal, la band che il 13 Novembre stava suonando al Bataclan di Parigi, a proposito di quella mostruosa serata. Prendetevi 26 minuti di tempo per ascoltare questa testimonianza e non tanto per quello che i musicisti raccontano di quella sera, ma per il messaggio positivo che, nonostante tutto, ne deriva e che si può riassumere con la frase pronunciata verso la fine da Jesse Hughes, cantante e chitarrista: “Non vedo l’ora di tornare a Parigi. Ho voglia di suonare, di tornarci. Voglio essere il primo gruppo che suonerà dopo la riapertura del Bataclan. Perché ero lì quando è calato il silenzio. I nostri amici sono venuti ad ascoltare il rock’n’roll e sono morti, io voglio tornare lì e vivere.”

 

 

 

Cambiamo decisamente argomento: Katie Johnson, insieme a MyModernMet, grazie ad una campagna Kickstarter, ha reclutato artisti di tutto il mondo per dare un tocco di realismo in più ad alcuni disegni realizzati da bambini. Monster Project nasce infatti per incoraggiare la fantasia dei giovani disegnatori e non farli mai smettere di immaginare, e consiste nel mostrare loro le opere finali ispirate dai disegni, per dimostrare quanto potente sia la loro creatività.

 

 

 

 

Avrete ormai capito che il marmo è uno dei nostri materiali preferiti. Questa settimana abbiamo scoperto che Lorenzo Buffa di Analog Watch Co.  ha creato un’intera collezione di orologi da polso con la cassa in marmo chiamata “Mason Watch”. E, anche in questo caso, Kickstarter è stato di grande aiuto. Non sappiamo quanto possano pesare al polso queste creature, ma sicuramente la loro bellezza vale la fatica.

 

 

 

Abbiamo trovato interessantissima l’iniziativa di Architects for Animals: architetti e designer hanno progettato minuscoli edifici postmoderni, perfetti per ospitare gatti randagi. L’idea è di sparpagliare queste piccole case per le città per dare ospitalità ai gatti senza padrone. E con questi design sicuramente susciteranno l’invidia di moltissimi gatti domestici!

 

 

 

 

E anche questa settimana vogliamo segnalarvi un paio di profili Instagram da tenere d’occhio. Il primo è quello di Julio Cesar Apenas, ovvero @mz09art: questo ragazzo prende ritratti fotografici di perfetti sconosciuti dal web e li trasforma in divertenti personaggi da illustrazione.

 

 

 

 

Il secondo profilo che vi segnaliamo è quello di Liseok e Shindanbi (@shinliart) ovvero una coppia di fidanzati coreani, costretti a vivere separati. Lui è a Seul e lei a New York, ma per sentirsi sempre vicini, in ogni momento delle loro giornate, hanno iniziato questo progetto fotografico e l’hanno condiviso su Instagram: si tratta di collage di foto che ritraggono le stesse cose, gli stessi gesti contemporaneamente a Seul e a New York. Come potete vedere, il romanticismo non è morto,  si è semplicemente spostato sui social.

 

 

 

 

 

Vi lasciamo con un video musicale. In realtà più che di un video, si tratta di un’esperienza musicale di arte generativa in 3D. Il brano è di popcorn_10 e si chiama Dennis (cliccate e la vostra curiosità sarà soddisfatta), mentre il progetto grafico è di Always & Forever. Ogni frame è generato da codice in tempo reale e una camera interattiva permette di esplorare a 360° l’intera scena. Inoltre ogni volta che premete play viene generato un codice completamente nuovo, perciò non vi capiterà mai di vedere due volte lo stesso video. Enjoy!

 

Al prossimo Mixtape!

top