MIXTAPE #24
| January 14th, 2016_________ | ___ | | o___o | |__/___\__|
Oggi il Mixtape inizia con un bel progetto nato dalla collaborazione tra il Carcere di Milano Bollate e ABC Catering, per facilitare la riabilitazione dei detenuti offrendo loro una formazione e un’occasione lavorativa per arricchire il proprio curriculum. Il ristorante “InGalera” si trova all’interno del carcere e offre una cucina creativa, raffinata e ricercata. Gli chef e il personale di sala sono tutti detenuti del carcere.L’ambiente è accogliente, moderno e funzionale. La location unica nel suo genere e la scelta di una cucina di qualità rendono questo ristorante un posto da provare almeno una volta nella vita.
L’artista Justin Jorgensen, nei primi anni 2000, ha iniziato questo interessante progetto dal titolo “Obscene Interiors“. Si tratta di un progetto fotografico che mette in evidenza come lo sdoganamento dell’uploading online e delle fotocamere digitali alla portata di tutti, abbiano portato all’eccessiva condivisione di momenti intimi sulla rete. Ecco quindi la serie di fotografie, personalmente scattate dall’autore o autoscatti inviati allo stesso dai soggetti ritratti, in cui appaiono interni di case e uomini intenti alle diverse pratiche sessuali, da soli o in compagnia, oscurati da sagome grigie.
Spostiamoci nel magico mondo del design. Oggi vi segnaliamo un brand, nato da un’idea del designer ucraino Ivan Zhurba, che produce zaini: si tratta di The One. Gli zaini in questione sono ottenuti da un unico pezzo che fa da guscio esterno, senza cuciture o congiunzioni. Sono acquistabili direttamente dal sito e la cosa bella è che, oltre ai modelli prestabiliti, è possibile creare il proprio modello personalizzato nella sezione del sito The One Costumizable.
Avete visto la nuova campagna pubblicitaria di Marc Jacobs? Lo stilista ha scelto amici e parenti per rappresentare il suo marchio, per promuovere il designer per capire meglio il design. La campagna è stata realizzata con l’aiuto della regista transgender Lana Wachowski, amica e musa di Jacobs, notata dallo stesso durante l’evento per Human Rights Campaign Visibility Award nel 2012. Lana Wachowski, ammirata da Jacobs per le sue parole profonde e di grande ispirazione per l’umanità, appare ance in alcuni scatti realizzati per la campagna dal fotografo David Sims (come quello qui sopra).
Anche un tatuaggio è arte. Di questo siamo fermamente convinti qui ad AD. E quello che fa di un tatuatore un artista è la sua capacità di dare carattere alle sue creazioni. Un carattere unico come quello di Xoil aka Loic Lavenu, tatuatore francese. Xoil non ha mai frequentato scuole d’arte o grafica, semplicemente, un giorno ha caricato una cartella dal nome “Photoshop” sul suo MySpace, in cui raccoglieva i suoi lavori grafici creati per hobby, per passione. La gente ha iniziato a notare le sue opere e, quando si è avvicinato al mondo dei tatuaggi, a richiedere quel tipo di lavori sulla propria pelle. La sua bravura è stata notata anche dalla casa automobilistica Peugeot che lo ha scelto per customizzare la Peugeot 108 Tattoo.
Anche questa settimana vi segnaliamo un profilo Instagram da seguire. Quello di Celeste Barber (@celestebarber), attrice comica, è tutto da ridere. L’attrice ha infatti lanciato una sfida, #celestechallengeaccepted, in cui si propone di replicare alcuni scatti famosi, condivisi su Instagram dalle star del momento. Inutile parlarne, andateli a vedere.
Dopo l’annuncio del Ministro dell’Educazione Israeliano Naftali Bennett di eliminare “Borderline” di Dorit Rabinyan, un libro che parla d’amore e considerato discriminante per il rapporto tra Israeliani e Palestinesi, dalla lista dei libri consigliati ai corsi di letteratura delle scuole superiori, la testata Time Out Tel Aviv ha realizzato questo video in cui persone palestinesi e israeliane, etero o gay, amiche da tempo o mai viste prima, si baciano in diretta, dimostrando che la diversità tra loro è del tutto inesistente.
Chiudiamo il Mixtape con questo video in cui Haroon Mirza crea dei beats utilizzando dei materiali del tutto inusuali. Enjoy!
Al prossimo Mixtape!