MIXTAPE #28

| March 3rd, 2016
 _________
|   ___   |
|  o___o  |
|__/___\__| 


 

Salve gente! AD Studio è stato per voi a Milano per la settimana della moda. Ma ovviamente non aveva nemmeno lo straccio di un invito ad un qual si voglia evento fashion. Perciò ci siamo goduti l’aria milanese  (e la pioggia) gironzolando per mostre (e facendo un bel po’ di shopping compulsivo, ma questo non diciamolo a nessuno!). La mostra che più merita e che potrete ancora andare a vedere fino al 5 Giugno 2016 è sicuramente “In equilibrio”, stupenda retrospettiva su Herb Ritts. Tutti i suoi più celebri ritratti e la serie reportage sull’Africa sono infatti ammirabili a Palazzo della Ragione: le stampe sono originali, sviluppate e stampate dall’autore. La plasticità del corpo maschile, la bellezza delle supermodel degli anni ’90, quei paesaggi assolati in puro stile californiano sono capolavori da non perdere, per ricordare ancora una volta il talento e la capacità compositiva di uno dei più grandi fotografi della storia.

 

 

 

Sempre a Milano, nelle vetrine del flagship store Valentino, è possibile ammirare le opere di Serge Uberti, artista italo-francese, che, con la sua arte quasi primordiale, celebra il vento africano che ha contaminato la collezione primavera-estate del brand. Tra pelli pregiate e ricchi ricami colorati spuntano, infatti, le barche e le tele di Uberti, direttamente dalla mostra “Il tribale nell’inconscio del contemporaneo”, a cura di Carmen Moreno. La gallerista sta infatti collaborando con Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, direttori creativi della maison Valentino, per “Connecting Cultures: Windows on the World”, progetto artistico-culturale che sta portando le opere di Uberti in giro per tutti gli store monomarca della celebre casa di moda: potete infatti ammirarle nelle vetrine di Londra Sloane Street e Harrods (dal 1 Marzo 2016), Hong Kong Canton Road (dal 3 Marzo 2016), Hong Kong IFC (dal 4 Marzo 2016) e London Old Bond Street (dal 6 Marzo 2016).

 

 

 

 

E dalla moda, spostiamoci nel mondo del design. Avete visto che bellissimissimi i piatti disegnati da Diesel per Seletti? La Cosmic Diner e la Machine Collection sono entrambe nella nostra wishlist. Per la cronaca.

 

 

 

 

Se non potete comprare le stoviglie della Seletti perchè non disponete ancora di un’abitazione, vi segnaliamo queste superfunzionali Traveler RV & Tiny House, case prefabbricate con un bel design e ampie vetrate, a prova di freddo e intemperie. Le potete ordinare solo negli Stati Uniti, ma speriamo che questa idea venga esportata, perchè, come dice il sito, è Beautiful, Portable and Affordable.

 

 

 

 

Ogni anno il Jet Propulsion Laboratory, laboratorio della NASA con sede a Pasadena, California, regala ai propri impiegati un calendario illustrato a tema. Quello del 2016 si chiama “Visions of the Future”, è bellissimo e reca le firme di alcuni tra i migliori maestri di grafica contemporanei. In più, ogni tavola è scaricabile gratuitamente dal loro archivio immagini.

 

 

 

 

Questa settimana torniamo a segnalarvi profili Instagram per cui perdere la testa: questo si chiama @tasteofstreep. Si tratta di un creativo tributo a Maryl Streep in cui l’attrice è presente in diversi fotomontaggi che vedono come protagonista il suo outfit abbinato ad un cibo. Kitsch senza pari, ma adorabile.

 

 

 

 

Chiudiamo il nostro Mixtape con la meravigliosa Marble Machine. Si tratta di uno strumento musicale progettato e costruito da Martin Molin, il quale insieme ai Wintergatan, band svedese, la porterà in tour a partire dalla prossima estate. Incrociamo le dita per almeno una tappa italiana.

 

E con queste note, vi diamo appuntamento al prossimo Mixtape!

top